HI-TECH Video

Messaggio OSD Bloccato su Monitor PC

Cosa è quel messaggio che spesso lampeggia sullo schermo del monitor e che dice “OSD Bloccato” o “OSD sbloccato“?
I messaggi che leggi fanno riferimento a una funzione progettata per abilitare o disabilitare i pulsanti di controllo che si trovano nella parte anteriore del monitor. Se ciò accade senza che tu prema alcun tasto, potrebbe essere un problema interno hardware o, forse, qualcosa urta uno dei comandi di controllo del monitor.

Alcuni monitor permettono di regolare le impostazioni tramite un programma di utilità da desktop. E’ possibile che il tuo monitor controlli questa funzione in risposta a una particolare combinazione di tasti. Alcuni monitor come il Philips 170B6CS/10 usa un’utility chiamata FP Adjust: bisogna provare a verificare se al suo interno ci sia un comando che possa aiutare a risolvere il problema.

E’ anche possibile provare a collegare il monitor a un altro PC e vedere se il problema persiste. Se così fosse, il problema allora è sicuramente nel monitor, se invece il problema e il messaggio “OSD bloccato” si verifica solo sul PC originale allora è facile che l’inconveniente sia dovuto al software presente (quest’ultima evenienza è sicuramente migliore in quanto come già detto in precedenza basta fare dei controlli o reinstallare il tutto per risolvere il problema).

Leggendo su diversi forum, inoltre si è scoperti un altro modo per risolvere questo problema: premere contemporaneamente i tasti vol+ e vol- posti sul monitor (non sul telecomando). Questa soluzione è stata trovata per il monitor specifico lcd 19″ Hyundai Blueh.

Per altri monitor invece, se l’OSD è bloccato, bisogna premere e tenere premuto il pulsante Menu per 10 secondi per sbloccarlo. Se il menu OSD è sbloccato, bisogna premere e tenere premuto il pulsante Menu per 10 secondi per bloccarlo.

 

 

8 thoughts on “Messaggio OSD Bloccato su Monitor PC

  1. Per i monitor Philips 170 l’unico modo per risolvere (dopo averne provati tanti) è:
    – aprire la cornice anteriore di plastica, basta anche sollevare il più possibile la parte inferiore (è facile e non abbiate paura che si rompa)
    – accedere alla scheda elettronica a striscia corrispondente ai pulsanti
    – sulla parte sinistra la striscia è alimentata e collegata alla zona interna con un innesto
    – scollegare l’innesto e la fastidiosa scritta non comparirà più
    – N.B. non funzioneranno più il tasto per lo spegnimento (basta staccare la corrente) né i
    tasti per cambiare la luminosità e altre correzioni (mai usati).

  2. ho un monitor lcd HANNS G MA PUR TENENDO PREMUTO IL PRIMO PULSANTE A SINISTRA CIOE PENSO IL MENU BEN OLTRE I 10 SECONDI NON SI SBLOCCA L’OSD PER CORTESIA MI DATE UN SUGGERIMANTO VALIDO?

  3. Per il monitor Philips 220S PLUS – 220S4L/CB/00 per sbloccare basta tenere premuto per 10 secondi il tasto MENU’/OK penultimo a destra

  4. Grazie, per il monitor philips 190s per sbloccare basta tenere premuto per 10 secondi il tasto “menu'” che è l’ultimo a destra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *