Quando siamo giunti a Windows 11, abbiamo immediatamente notato come alcune cose non sono affatto cambiate. Fra queste, la possibilità di accedere direttamente a Windows senza bisogno d’includere alcun tipo di password o un accesso al sistema operativo. In passato, questo era piuttosto facile da fare, bastava seguire alcuni passaggi precisi. Ma con questo sistema operativo molti utenti hanno notato che attualmente l’opzione è mancante. La Microsoft ha pensato infatti di rimuovere la possibilità d’attivare il Login automatico, dando così l’obbligo all’utente di accedere esclusivamente tramite un nome utente e password. Preferibilmente, chiaro, online.
Ma c’è sempre qualcosa che dobbiamo ricordare: Windows 11 è pur sempre basato su tante altre edizioni di Windows, creando a tutti gli effetti questa specie di panino di varie generazioni compresse all’interno. Con un paio di modifiche è perciò possibile riabilitare la possibilità, appunto, di abilitare il login automatico.
Definiamo però una ragione: perché la Microsoft ha voluto eliminare il Login automatico in maniera così severa? La ragione a tutti gli effetti è abbastanza semplice, poiché aggiungere la possibilità del Login automatico permette semplicemente ad una qualsiasi persona di accedere al PC. Certo, è possibile abilitare la password nella BIOS del nostro computer, ma ci sono numerosi metodi per rimuoverla. Inoltre, il login automatico può mettere allo scoperto un paio di vulnerabilità in più sul quale alcuni Malware possono far presa, e dare problemi di funzionalità ad altri programmi che possono richiedere la password a parte quando necessario (come Chrome).
Adesso vediamo come possiamo abilitare il Login automatico in Windows 11. Di regola bisogna modificare il registro di sistema, ma piuttosto vi mettiamo a disposizione una chiave automatica per effettuare quest’operazione. Potete trovare il tutto da qui: https://mega.nz/file/C54hmAoa#25_hayc9bE2kJUgXmS6p7rnJYQFTqodrz9gHvngzVh8
Una volta scaricato il file ZIP, troverete due chiavi che potete inserire nel vostro registro di sistema. Una attiva la funzione desiderata, l’altra la rimuove. Cliccate su quella adeguata per attivare la funzione e confermate che desiderate inserire le informazioni nel registro. Riavviate perciò Windows.
Volete fare il tutto a mano? Niente di comunque più semplice: cercate il registro di sistema in Start oppure aprite Esegui (tasto destro su start oppure usando WIN+R) e digitate “regedit”. Seguite questo percorso o incollatelo completamente nell’indirizzo:
ComputerHKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREMicrosoftWindows NTCurrentVersionPasswordLessDevice
Dopodiché, controllate bene all’interno. Sarà disponibile una chiave DWORD chiamato “DevicePasswordLessBuildVersion”. Cliccateci sopra e cambiatene il valore da 2 a 0. Fatto ciò, date l’OK e chiudete il registro, riavviando poi Windows 11 di conseguenza. Se la chiave non è presente, non vi rimane che cliccare con il tasto destro all’interno e creare un valore DWORD con lo stesso nome.
Se desiderate tornare indietro, non bisogna fare altro che cambiare il valore DWORD da 0 a 2, in questo modo verrà rimossa nuovamente la funzione. Fate caso che comunque è consigliabile rimuovere l’accesso automatico prima di togliere completamente la funzione, poiché non farete altro che rimuovere la scelta dal registro piuttosto che disattivare la funzione – ovvero com’era in precedenza.
In poche parole, prima di riportare il valore a 2, effettuate a ritroso il prossimo passo che sarà necessario per abilitare l’accesso automatico al vostro account utente.
Adesso che Windows 11 è avviato, aprite Esegui e digitate il comando “netplwiz”. Selezionate il vostro nome utente e noterete in alto una funzione che si chiama “Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password”. Cliccate su quella spunta per rimuoverla, e vi verrà chiesto d’inserire nuovamente la password dell’utente per conferma una volta applicate le modifiche. Dopo aver inserito le informazioni necessarie, le modifiche saranno confermate. Ora, ad ogni avvio, l’utente verrà aperto automaticamente. Se l’utente è esclusivamente uno solo, Windows 11 andrà ad aprire solo quello e in maniera diretta.