NEWS

Wikipedia: dirigenti corrotti

Brutte notizie riguardo Wikipedia, la più grande enciclopedia online realizzata e frequentemente aggiornata grazie all’aiuto della community online, che ogni giorno realizza nuove pagine da inserire e modifica le voci già presenti.

Uno dei punti forti di Wikipedia è il non permettere la pubblicazione di pagine realizzate a scopo unicamente propagandistico, voci che non aiutano l’utente a trovare le informazioni cercate e non approfondiscono la conoscenza riguardo un determinato argomento.

Da qualche ora sono apparse in rete voci riguardo una corruzione di due dirigenti di Wikipedia, i quali, dopo aver ricevuto un’adeguata somma di denaro, hanno apportato modifiche ad alcune pagine dell’enciclopedia per favorire la visibilità dei loro clienti.

Nel mirino Roger Bamkin, amministratore di Wikipedia UK e pubbliche relazioni. E’ accusato di aver modificato importanti pagine solo per soddisfare le richieste dei suoi clienti. La pagina della dipendenza di Gibilterra, ad esempio, nel solo mese di Agosto 2012 è stata per ben diciassette volte visibile nella pagina principale, raggiungendo milioni e milioni di utenti ogni giorno.

Jimmy Wales, il creatore di Wikipedia, seppur dispiaciuto per il comportamento del suo Staff, ha spiegato che prima di accusare ufficialmente è necessario avere in mano prove concrete della colpevolezza.

One thought on “Wikipedia: dirigenti corrotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *