TELEFONIA VIDEOGAMES

Migliori giochi offline per Android

Con l’estate ormai alle porte, è tempo d’analizzare nuovamente quali sono i migliori titoli che possiamo installare nel nostro Smartphone. Questi giochi sono speciali soprattutto per una ragione: possono essere avviati e giocati senza alcuna connessione ad Internet. Ecco dunque i migliori titoli Offline…

Into the Dead (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sidheinteractive.sif.DR).

Risultati immagini
Ecco qualcosa di fresco da mordere per ogni giocatore che ama l’azione…in maniera letterale! Into the Dead c’immedesima in una tipica situazione post-apocalittica, piena di zombies che dobbiamo superare correndo continuamente. E’ un endless runner in prima persona, dunque, con possibilità di trovare armi e scegliere nel modo che riteniamo più intelligente i percorsi.

Asphalt 8 (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.gameloft.android.ANMP.GloftA8HM). Mettendo in evidenza le sue possibilità di gioco Offline, Asphalt permette di giocare su almeno una dozzina di piste con un bel centinaio d’auto a disposizione. Le bellissime grafiche di questo titolo, uniti ovviamente alla sprezzante atmosfera da corsa, rendono l’esperienza davvero mozzafiato!

Plague INC (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.miniclip.plagueinc). Tornando in un mondo dove una malattia può mettere il mondo in ginocchio, Plague INC ci da la possibilità di creare la prossima peste o un classico ceppo influenzale e vederne le conseguenze su scala mondiale. E’ una simulazione con un grande tocco creativo.

Tank Hero: Laser Wars (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.clapfootgames.laserwarsfree). Se vi piacciono i titolini offline e leggeri, Tank Hero Laser Wars è uno dei più indicati. Occupa appena 20 mega in memoria, ma è anche un bel gioco d’azione d’avere a disposizione nel proprio cellulare. E’ più puntato sul classico Arcade che altro, ma è ottimo per ammazzare quei 10 minuti di tempo libero.

Monolithic (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.crescentmoongames.monolithic). Letteralmente Tetris, ma tridimensionale in almeno due sensi: grafica e gameplay. In Monolithic è importante creare una torre che sia ben unita e stabile, e per farlo dovete unire più pezzi in più lati. Quel che si può definire un “vero Tetris 3D”.

Minecraft: Pocket (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mojang.minecraftpe). Gioco ancora molto famoso, vi ritroverete piombati in un mondo dove tutto può essere costruito o distrutto, praticamente infinito da esplorare. Conoscendo la natura di Minecraft, fate attenzione: se vi piace davvero tanto, rischiate di perderci molte ore dietro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *