HI-TECH

Google Books si accorda con gli editori

E’ finita, finalmente, la battaglia legale iniziata nel 2005 fra Google e gli editori. Gli editori avevano accusato Big G di aver inserito nella libreria del servizio Google Books numerosi testi coperti da diritti d’autore senza chiedere prima il consenso.

Ovviamente Google si era difeso affermando di non permettere agli utenti di accedere liberamente al testo completo e spiegando che forniva solo porzioni del documento, che gli studenti avrebbero potuto utilizzare per conoscere libri che trattassero il loro argomento di studio.

L’accordo parla della possibilità di mostrare ai visitatori solo il 20% del testo e di non rendere scaricabile l’intero file. Inoltre Google da la possibilità agli editori di vendere i loro lavori sullo store Google Play.

Non è ancora stato concluso un accordo ufficiale fra il colosso Google e i grandi editori Americani, ma Big G sembra essere sulla strada giusta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *